È online l’avviso pubblico per la costituzione di una long list di esperti nell’ambito del progetto nazionale “Centro Servizi Territoriali”, promosso da Eutalia S.r.l. – Società in house del Dipartimento per le Politiche di Coesione. L’iniziativa rientra nell’attuazione del Programma Nazionale “Capacità per la Coesione 2021–2027” e mira a fornire supporto tecnico e gestionale alle amministrazioni pubbliche impegnate nei processi di sviluppo territoriale.
Finalità dell’iniziativa
L’obiettivo del progetto è il rafforzamento della capacità amministrativa e gestionale dei territori, attraverso l’attivazione di un Centro Servizi Territoriali a supporto degli enti locali, delle Regioni e degli organismi intermedi coinvolti nell’attuazione dei fondi della politica di coesione europea.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
La long list di esperti costituirà una banca dati nazionale di professionisti cui Eutalia potrà attingere per incarichi temporanei, missioni sul territorio o attività di assistenza tecnica mirata.
Profili professionali richiesti
L’avviso è rivolto a professionisti con esperienza almeno triennale, maturata in contesti pubblici o privati, nei seguenti ambiti:
-
Progettazione e gestione di interventi finanziati da fondi strutturali (FESR, FSE, FEAMPA, ecc.)
-
Assistenza tecnica alla PA
-
Supporto alla programmazione strategica e attuazione di politiche territoriali
-
Capacity building e governance multilivello
-
Valutazione, monitoraggio, rendicontazione e audit di progetti pubblici
-
Gestione di partenariati interistituzionali e territoriali
-
Digitalizzazione, open data, transizione verde e innovazione
Sono ammessi anche esperti junior (con almeno 1 anno di esperienza specifica) in alcuni ambiti indicati.
Modalità di iscrizione e validità
Le iscrizioni alla long list possono essere presentate in qualunque momento fino al 31 ottobre 2029. Le domande pervenute saranno valutate mensilmente, e gli elenchi aggiornati progressivamente.
Documenti richiesti:
-
CV in formato europeo aggiornato
-
Domanda di candidatura con indicazione dell’area di competenza
-
Dichiarazione di disponibilità e assenza di conflitto di interessi
Tutte le informazioni, incluse le modalità di invio della domanda, sono disponibili sul sito ufficiale:
🔗 https://capcoe.it/avviso-eutalia-per-la-costituzione-di-una-long-list-di-esperti
Chi è Eutalia
Eutalia S.r.l. è una società in house partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che opera a supporto delle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali nei processi di innovazione e rafforzamento amministrativo. È attualmente impegnata in numerosi progetti finanziati dal PNRR, dalla Politica di Coesione e da programmi europei di governance e capacity building.
Perché candidarsi
Entrare nella long list Eutalia significa:
-
Accedere a incarichi professionali qualificati su scala nazionale
-
Contribuire al miglioramento delle politiche pubbliche per il Mezzogiorno e le aree interne
-
Partecipare da protagonisti alla realizzazione degli obiettivi del PN “Capacità per la Coesione”
Contatti e informazioni
Per chiarimenti o supporto, è possibile scrivere a:
📧 longlist@capcoe.it
🌐 www.capcoe.it