Apertura del sistema informativo: comunicato ufficiale del Dipartimento Formazione
Con il Comunicato prot. n. 18764 del 24 giugno 2025, il Dipartimento regionale della Formazione Professionale della Regione Siciliana ha annunciato l’apertura del sistema informativo per la presentazione delle istanze da parte degli enti accreditati, nell’ambito dell’Avviso pubblico n. 6/2025 collegato al Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram.
Il sistema, accessibile al link https://avviso6gol.regione.sicilia.it, sarà attivo dalle ore 12:00 del 24 giugno 2025 fino alle ore 11:59 del 4 luglio 2025.
Obiettivi dell’Avviso 6/2025: rafforzare l’occupabilità in Sicilia
L’Avviso si inserisce nel quadro degli interventi previsti dal PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione europea tramite lo strumento Next Generation EU.
Finalità principali:
-
Aggiornamento del Catalogo regionale dell’offerta formativa GOL
-
Inserimento di nuovi percorsi formativi rivolti a soggetti fragili, disoccupati, inoccupati e lavoratori a rischio
-
Sviluppo di competenze digitali, green, linguistiche e tecnico-professionali
-
Sostegno a reinserimento, aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori
Chi può presentare istanza
Il comunicato si rivolge agli enti di formazione professionale accreditati nella Regione Siciliana per la formazione continua ai sensi della normativa vigente.
Gli enti interessati potranno:
-
accedere tramite SPID e Sistema di Autenticazione Centralizzato (S.Ac.)
-
inserire e/o aggiornare percorsi didattici coerenti con le specifiche previste dall’Avviso
-
operare direttamente sul portale dedicato
Portale attivo: come accedere
📌 Link diretto al sistema informativo:
👉 https://avviso6gol.regione.sicilia.it
📅 Finestra temporale disponibile:
-
Apertura: martedì 24 giugno 2025 – ore 12:00
-
Chiusura: venerdì 4 luglio 2025 – ore 11:59
⚠️ È fondamentale non attendere gli ultimi giorni per evitare sovraccarichi o problematiche di accesso.
Destinatari dei percorsi formativi
L’Avviso 6/2025 si rivolge a un ampio ventaglio di soggetti, tra cui:
-
Disoccupati, inoccupati e persone in cerca di nuova occupazione
-
Beneficiari di NASPI, DIS-COLL, ADI, SFL
-
Giovani NEET, donne, over 55
-
Persone con disabilità
-
Cittadini stranieri regolarmente soggiornanti
-
Lavoratori fragili o a rischio disoccupazione
Struttura dei percorsi GOL
I percorsi formativi previsti sono strutturati secondo 3 livelli:
Percorso | Durata | Focus formativo |
---|---|---|
P1 Reinserimento | 40 ore | Competenze base (digitali, linguistiche) |
P2 Upskilling | 80 ore | Aggiornamento e potenziamento |
P3 Reskilling | 250 ore | Riqualificazione professionale + stage |
-
Competenze digitali
-
Lingua italiana e straniera
-
Sicurezza sul lavoro
-
Competenze green
-
Competenze tecnico-professionali con stage in azienda
Indennità per i corsisti
Ai destinatari effettivi dei percorsi formativi sarà riconosciuta un’indennità pari a € 3,50 per ogni ora di frequenza. L’erogazione è subordinata a criteri minimi di frequenza e aderenza alle condizioni previste dal Patto di Servizio Personalizzato.
Raccomandazioni
La pubblicazione del Comunicato prot. 18764 del 24/06/2025 rappresenta una tappa cruciale per l’attuazione del Programma GOL in Sicilia. Gli enti accreditati sono ora chiamati a operare in tempi rapidi per l’inserimento dei percorsi nel Catalogo regionale.
⚠️ Si raccomanda massima attenzione alla:
-
congruenza dei progetti formativi
-
qualità dei contenuti
-
coerenza con le esigenze del territorio e con i target previsti dal PNRR
Contatti utili
Per informazioni o supporto tecnico è possibile rivolgersi al Servizio 4 – Programmazione e gestione degli interventi di formazione del Dipartimento regionale della Formazione Professionale.
Sito ufficiale: https://avviso6gol.regione.sicilia.it
Portale istituzionale: https://www.regione.sicilia.it