Avvisi

Regione Siciliana: Avviso pubblico per 10 esperti senior PR FSE+ Sicilia 2021-2027 – Scadenza 25 giugno

Scritto da Joseph Zambito

Selezione pubblica per 10 esperti senior: la Regione Siciliana cerca professionisti per il Programma FSE+ 2021-2027

La Regione Siciliana ha pubblicato un importante Avviso pubblico (Allegato A) con Decreto Dirigenziale Generale n. 715 del 5 giugno 2025, finalizzato al conferimento di 10 incarichi di esperto senior mediante procedura di selezione comparativa. L’iniziativa rientra nelle attività di assistenza tecnica specialistica previste dal PR FSE+ Sicilia 2021-2027, e rappresenta una concreta opportunità per i professionisti qualificati già iscritti nella long list dell’Associazione Tecnostruttura delle Regioni per il FSE.

Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram

Dove consultare il bando

Il bando integrale, con modello di domanda e griglia di valutazione, è disponibile sul sito istituzionale della Regione Siciliana – Dipartimento della Formazione Professionale al seguente link: 👉 Vai al bando ufficiale sul sito Regione Siciliana

Chi può partecipare alla selezione: requisiti richiesti

La partecipazione è riservata a candidati iscritti nella long list di Tecnostruttura nei profili corrispondenti e in possesso dei seguenti requisiti minimi:

1. Requisiti generali:

  • Titolo di studio: Laurea magistrale (ciclo completo di secondo livello) in: Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche, Ingegneria, Architettura e  Scienze Statistiche

  • Esperienza professionale:

    • Almeno 7 anni in materia di politiche di coesione (esperienza generale)

    • Almeno 5 anni nell’ambito specifico del profilo selezionato (esperienza specifica)

Profili ricercati e distribuzione degli incarichi

L’Autorità di Gestione del PR FSE+ Sicilia intende attribuire i 10 incarichi suddivisi come segue:

Area Programmazione – 3 posizioni
  • 2 Esperti senior in programmazione comunitaria e relazioni istituzionali con la Commissione europea

  • 1 Esperto senior nella redazione di Avvisi pubblici, con competenze su aiuti di Stato e normativa FSE+

Area Gestione – 4 posizioni
  • 2 Esperti senior in ambito giuridico-amministrativo, appalti e procedure ANAC

  • 1 Esperto senior nel supporto alla gestione dei pagamenti, fidejussioni e contabilità

  • 1 Esperto senior in gestione finanziaria, accertamenti in entrata, variazioni di bilancio

Area Controllo – 3 posizioni
  • 1 Esperto senior per la rendicontazione e il Piano dei Controlli FSE+

  • 1 Esperto senior per l’elaborazione dei documenti di spesa certificata e monitoraggio target

  • 1 Esperto senior su antifrode, gestione schede OLAF e utilizzo del sistema ARACHNE

Modalità di partecipazione: scadenza e documentazione

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 12:00 del 25 giugno 2025 via PEC, utilizzando l’Allegato 1 (modello di istanza), debitamente compilato e corredato da copia del documento di identità in corso di validità. Il candidato può presentare domanda per un solo profilo professionale. La mancata osservanza dei termini comporta l’esclusione automatica dalla procedura.

Durata e compenso degli incarichi

Gli incarichi avranno durata triennale, 36 mesi prorogabili, e si configurano come prestazioni autonome con Partita IVA, senza vincolo di subordinazione.

Compenso previsto:

  • €350,00 per giornata/uomo

  • Massimale annuo: €70.000,00 omnicomprensivo (al netto di IVA e oneri di legge)

Informazioni e chiarimenti

I candidati possono richiedere chiarimenti via e-mail all’indirizzo: 📧 dg.formazioneprofessionale@regione.sicilia.it entro le ore 12:00 del 20 giugno 2025.

Riguardo l'autore

Joseph Zambito

Lascia un commento