Concorso per 51 Referendari
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 9 maggio 2025 il nuovo bando di concorso per 51 Referendari dei Tribunali Amministrativi Regionali (TAR), indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di un’importante occasione per i professionisti del diritto che ambiscono a una carriera nella magistratura amministrativa. Il concorso prevede l’invio delle candidature esclusivamente tramite il portale inPA.gov.it, entro il termine perentorio dell’8 luglio 2025.
📢 Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
Chi può partecipare al concorso per Referendari TAR 2025
Il bando è rivolto a diverse categorie professionali con specifici requisiti di anzianità e titoli accademici. Di seguito, le principali categorie ammesse:
-
Magistrati ordinari, contabili o della giustizia militare con qualifica equiparata;
-
Avvocati e Procuratori dello Stato con specifica anzianità di carriera;
-
Dirigenti pubblici laureati in giurisprudenza con almeno cinque anni di servizio;
-
Docenti universitari e ricercatori in discipline giuridiche con almeno cinque anni di attività;
-
Avvocati iscritti all’albo da almeno otto anni;
-
Consiglieri regionali, provinciali o comunali in possesso di laurea in giurisprudenza con almeno cinque anni di mandato;
-
Dirigenti o funzionari laureati provenienti da enti locali, Regioni o enti pubblici nazionali.
Il bando precisa che l’anzianità richiesta può essere maturata cumulativamente tra più incarichi, purché venga rispettato il requisito temporale più lungo previsto.
Come inviare la domanda: procedura online sul portale inPA
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online sul portale inPA, autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Non è ammessa alcuna modalità alternativa. È obbligatorio il possesso di una PEC personale o di un domicilio digitale.
Documenti richiesti:
-
Ricevuta di versamento del contributo di €50,00;
-
Documento di identità in corso di validità;
-
Eventuali pubblicazioni scientifiche (max 10);
-
Documenti che attestano il possesso dei requisiti.
Prove di esame previste
Il concorso si articolerà in diverse fasi:
-
Valutazione dei titoli;
-
Prove scritte, che verteranno su materie giuridiche indicate nel bando e le cui date saranno comunicate successivamente;
-
Prova orale su materie specifiche del diritto amministrativo e costituzionale;
-
Prova facoltativa di lingua straniera, su richiesta del candidato.
Scadenze importanti
-
Pubblicazione del bando: 9 maggio 2025
-
Scadenza per l’invio della domanda: 8 luglio 2025, ore 23:59
-
Comunicazioni ufficiali: attraverso PEC del candidato e sul portale inPA
Dove trovare il bando completo e come prepararsi
Il bando integrale è consultabile al seguente link diretto:
📄 Scarica il Bando Ufficiale in PDF
Per una preparazione efficace, si consiglia di consultare testi aggiornati in diritto amministrativo, costituzionale e giustizia amministrativa, oltre a esercitazioni su tracce d’esame degli anni precedenti.
Concorso Referendari TAR 2025
Il Concorso Referendari TAR 2025 rappresenta un’opportunità di alto profilo per entrare nella giustizia amministrativa italiana. Con 51 posti disponibili e requisiti aperti a diverse categorie professionali, il bando si presenta come uno dei più rilevanti nel panorama giuridico nazionale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’8 luglio 2025: tempo utile per completare la procedura online e prepararsi al meglio per le prove selettive.