INDIRE apre ufficialmente la corsa alla specializzazione sul sostegno con un bando straordinario che mette in palio 5.850 posti ripartiti fra infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Le istanze si presentano esclusivamente online entro le ore 17.00 di martedì 8 luglio 2025. Si tratta del primo TFA interamente gestito dall’ente di ricerca pubblico, in attuazione dell’art. 6 del D.L. 71/2024 e del D.M. 75/2025, pensato per docenti con comprovata esperienza di sostegno.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
Le cifre chiave del bando
-
Posti disponibili: 5.850 (infanzia 1.350; primaria 2.250; I grado 1.350; II grado 900)
-
Crediti formativi: 40 CFU ECTS, nessun riconoscimento di crediti pregressi
-
Durata minima: 4 mesi, avvio attività previsto da luglio 2025
-
Frequenza obbligatoria: 90 % del monte ore
-
Costo complessivo: € 1.316, con pagamento in tre tranche (€ 116 + 600 + 600) e Carta del Docente utilizzabile sulle ultime due rate
Requisiti di ammissione
Possono concorrere i docenti che, entro il 31 agosto 2024, possiedano:
-
Titolo di studio abilitante per il grado prescelto;
-
Almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni, anche non continuativi. Si considera anno valido quello di almeno 180 giorni o continuativo dal 1° febbraio agli scrutini (30 giugno per l’infanzia).
Ogni candidato si iscrive esclusivamente per lo stesso grado di scuola in cui ha prestato servizio.
Calendario e procedura di domanda
Fase | Data e ora limite | Portale dedicato |
---|---|---|
Apertura domande | 25 giugno 2025 – 15:30 | https://tfa.indire.it |
Chiusura domande | 8 luglio 2025 – 17:00 | https://tfa.indire.it |
La domanda richiede autenticazione SPID, compilazione online integrale e versamento immediato di € 116 tramite PagoPA; l’importo non è rimborsabile.
Struttura didattica del percorso
Lezioni sincrone via piattaforma, con una quota asincrona massima del 10 %. Laboratori obbligatori anch’essi in diretta. Esami in presenza al termine di ogni insegnamento e del laboratorio, superati con voto minimo 18/30. Esame finale: elaborato scritto su un caso di inclusione e colloquio orale.
Costi, esoneri e recesso
-
I rata (dopo graduatoria): € 600 entro 5 giorni dalla pubblicazione;
-
II rata: € 600 entro il 15 ottobre 2025 o 7 giorni prima dell’esame finale;
-
Esonero totale (salvo marca da bollo) per candidati L. 104/1992 art. 3 o invalidità ≥ 66 %.
Il recesso è possibile solo prima dell’avvio delle lezioni: si recupera la I rata da € 600 ma non la quota iniziale. Dopo l’avvio, è dovuto l’intero importo.
Graduatorie, iscrizione e titolo finale
Le graduatorie, stilate per grado di scuola, saranno pubblicate sul sito di INDIRE e varranno come notifica ufficiale. I candidati ammessi dovranno perfezionare l’iscrizione entro i termini, pena la decadenza e lo scorrimento della lista. Il titolo di specializzazione sarà rilasciato a chi avrà: posizione economica regolare, frequenza minima al 90 %, superato tutti gli esami intermedi e finali e pagato il bollo virtuale da € 16.
Link utili e contatti
-
Bando completo e presentazione domanda: https://tfa.indire.it
-
Assistenza INDIRE: info@indiretfa.it
-
PEC per dichiarazioni di doppia iscrizione o recesso: indire@pec.it