News

Contributi a Fondo Perduto 2025 per Prestiti al Consumo in Sicilia: Fino a 5.000 € per l’Acquisto di Beni Durevoli

Scritto da Joseph Zambito

Agevolazioni Regione Siciliana: come ottenere il contributo per abbattere gli interessi sui prestiti al consumo

La Regione Siciliana, attraverso l’Art. 38 della L.R. 30 gennaio 2025 e il D.A. Economia n. 12/2025 del 10 aprile 2025, ha lanciato un importante incentivo economico rivolto ai cittadini residenti in Sicilia con un ISEE inferiore a 30.000 euro. Si tratta di contributi a fondo perduto finalizzati all’abbattimento degli interessi maturati su prestiti al consumo contratti per l’acquisto di beni durevoli non di lusso.

📢 Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram

Obiettivo della misura

L’iniziativa ha lo scopo di sostenere le famiglie e i singoli cittadini nell’acquisto di beni essenziali come elettrodomestici, mobili, computer e altri beni durevoli, alleviando il peso degli interessi sui finanziamenti attivati.

Chi può richiedere il contributo?

Possono beneficiare del contributo le persone fisiche che soddisfano tutti i seguenti requisiti: Residenza in Sicilia, Indicatore ISEE 2025 inferiore a € 30.000,00, Titolarità di un prestito al consumo attivato dal 1° gennaio 2025 fino alla data di presentazione della domanda, Il prestito deve essere finalizzato all’acquisto di beni di consumo durevoli non di lusso.

Possono presentare domanda anche tutori, curatori o amministratori di sostegno muniti dei poteri previsti dalla legge.

Importo del contributo

Il contributo regionale a fondo perduto è pari al 70% degli interessi pagati sul prestito, con un minimo di € 150,00 e un massimo di € 5.000,00.

Come presentare domanda

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online, attraverso la piattaforma ufficiale: 👉 https://incentivisicilia.irfis.it/aiuto

Modalità e scadenze:

  • Apertura sportello online: 15 maggio 2025, ore 12:00

  • Chiusura sportello: 18 giugno 2025, ore 17:00

  • Accesso tramite SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

  • La domanda deve essere corredata da marca da bollo da € 16,00

Ogni richiedente può presentare una sola domanda relativa ad un unico prestito, anche se finalizzato all’acquisto di più beni durevoli.

Documentazione necessaria

Per compilare correttamente la domanda è necessario disporre di:

  • Documento d’identità in corso di validità

  • Codice fiscale

  • Attestazione ISEE 2025

  • Contratto di prestito al consumo attivato

  • Fatture o documentazione dei beni acquistati

  • Marca da bollo da € 16,00 (digitale o cartacea)

Beni ammissibili

Sono considerati beni di consumo durevoli non di lusso:

  • Elettrodomestici (lavatrice, frigorifero, forno)

  • Arredi per la casa (cucina, letto, armadi)

  • Dispositivi informatici (computer, tablet)

  • Strumenti per lo studio o il lavoro

Sono esclusi beni considerati di lusso o non strettamente necessari.

Assistenza e informazioni

Per chiarimenti e assistenza nella compilazione della domanda è possibile consultare:

Contributo per abbattere gli interessi

Il contributo per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo rappresenta una concreta opportunità di risparmio per le famiglie siciliane che intendono acquistare beni necessari migliorando la qualità della vita domestica, senza il peso eccessivo degli oneri finanziari.

Presentare domanda è semplice, ma è fondamentale rispettare i requisiti, le modalità e i termini indicati. Non perdere l’occasione: candidati entro il 18 giugno 2025.

Riguardo l'autore

Joseph Zambito

Lascia un commento