Un nuovo sostegno economico in arrivo per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). Il 1° luglio 2025, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha presentato un’importante misura che introduce un contributo straordinario fino a 500 euro per le famiglie che terminano le prime 18 mensilità dell’ADI e sono in attesa dell’ulteriore periodo di 12 mensilità previsto a seguito del rinnovo.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
A chi spetta il contributo straordinario
Il contributo è destinato a tutti i nuclei familiari che nel 2025 completano i primi 18 mesi di fruizione dell’ADI e che risultano ammessi al successivo periodo di rinnovo. L’obiettivo è coprire il mese di interruzione che potrebbe verificarsi tra la fine del primo ciclo e l’inizio del secondo, garantendo così continuità nel sostegno al reddito.
“Si tratta di una misura che rafforza il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale – ha dichiarato il Ministro Calderone – e che tiene conto del costante monitoraggio effettuato dal Ministero sullo stato di attuazione dell’ADI”.
Quanto spetta e per quante famiglie
Secondo le stime ufficiali, saranno circa 506.000 i nuclei familiari che, da qui a fine anno, potrebbero beneficiare del contributo straordinario, con un importo massimo pari a 500 euro. La copertura finanziaria complessiva prevista ammonta a 234 milioni di euro.
Integrazione con l’Assegno Unico Universale
Si ricorda inoltre che l’importo dell’ADI è incrementato dall’Assegno Unico Universale in presenza di minori all’interno del nucleo familiare, fornendo così un ulteriore supporto alle famiglie con figli.
Come avviene il rinnovo dell’ADI
Per ottenere l’ulteriore periodo di 12 mesi, i beneficiari devono presentare domanda di rinnovo. Il contributo straordinario viene riconosciuto solo ai soggetti il cui rinnovo è approvato. Sul sito ufficiale ADI è disponibile un’apposita sezione per la gestione della pratica, compresi:
-
✅ Guida operativa alla compilazione della domanda di rinnovo
-
📄 Brochure stampabile con tutte le istruzioni
-
🌐 Area Focus On sull’Assegno di Inclusione
Link utili per approfondire
Contributo ADI
Il contributo straordinario per i beneficiari dell’ADI rappresenta una risposta concreta ai bisogni delle famiglie in condizioni di fragilità economica. L’iniziativa conferma l’impegno del Governo nel garantire la continuità del sostegno e nell’evitare interruzioni che possano incidere negativamente sul benessere sociale ed economico dei cittadini.
👉 Non perdere l’occasione di beneficiare di questo sostegno! Controlla la tua situazione, verifica i requisiti e presenta la domanda di rinnovo nei tempi previsti.