Pubblicato l’Avviso prot. n. 89057 del 3 giugno 2025 per la presentazione di progetti innovativi finalizzati alla realizzazione di campus formativi integrati e laboratoriali destinati agli Istituti tecnici e professionali, nell’ambito del PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 – Investimento 3.2 “Scuola 4.0”.
Finalità dell’Avviso
L’obiettivo è potenziare l’offerta formativa e laboratoriale degli Istituti tecnici e professionali attraverso la creazione di campus didattico-laboratoriali tecnologicamente avanzati, finalizzati alla formazione nelle professioni digitali del futuro.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
La misura, finanziata dall’Unione europea nell’ambito del programma Next Generation EU, si inserisce tra i “progetti in essere” del PNRR e promuove:
-
l’innovazione degli ambienti di apprendimento;
-
lo sviluppo di laboratori specialistici digitali;
-
l’integrazione verticale dei percorsi formativi con gli ITS Academy, le Università, l’AFAM e altri soggetti qualificati;
-
la costruzione di filiere formative tecnologico-professionali connesse ai bisogni territoriali.
Destinatari e Priorità
L’Avviso si rivolge alle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo ad indirizzo tecnico e professionale.
Avviso prot. n. 89057 del 3 giugno 2025
Priorità è data alle scuole che:
-
hanno aderito alla sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale per gli a.s. 2024/2025 e 2025/2026;
-
presentano progetti in partenariato con ITS Academy, università, AFAM, enti pubblici e privati.
Caratteristiche dei Campus
I campus formativi integrati sono ambienti fisici e digitali che includono:
-
laboratori ad alta tecnologia coerenti con i settori strategici dell’innovazione (digitale, green, robotica, intelligenza artificiale, cybersecurity, ecc.);
-
spazi di apprendimento modulari e flessibili;
-
modelli didattici esperienziali e orientati alle competenze;
-
sistemi di condivisione e collaborazione tra istituzioni scolastiche e partner formativi e produttivi.
Partnership strategiche
I progetti possono essere presentati singolarmente o in rete, in collaborazione con:
-
ITS Academy,
-
Università e AFAM,
-
Altre scuole secondarie di secondo grado,
-
Enti pubblici e soggetti privati operanti nei settori dell’innovazione tecnologica e della formazione.
Scadenze e modalità di candidatura
-
🗓️ Scadenza presentazione progetti: 4 luglio 2025, ore 15:00
-
📌 I progetti devono essere caricati sulla piattaforma ministeriale dedicata, secondo le istruzioni operative allegate all’Avviso.
-
💻 Le istituzioni scolastiche dovranno seguire le indicazioni tecniche relative alla progettazione, al cronoprogramma e alla rendicontazione.
Riferimenti normativi
L’Avviso è emanato ai sensi dell’articolo 4 del D.M. n. 215/2024 e rappresenta una delle misure cardine dell’Investimento 3.2 – Scuola 4.0, destinato alla creazione di scuole innovative e ambienti digitali avanzati, finanziato nell’ambito del PNRR – Next Generation EU.
Perché partecipare
✔ Opportunità unica per modernizzare gli spazi scolastici
✔ Connessione con il mondo produttivo e dell’alta formazione
✔ Valorizzazione delle competenze digitali e green
✔ Contributo alla riduzione del mismatch formativo-lavorativo
Link utili
📄 Avviso pubblico prot. n. 89057/2025: [Scarica qui il testo ufficiale – (inserire link una volta disponibile)]
🌐 Piattaforma PNRR Scuola: https://pnrr.istruzione.it