Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato la proroga al 21 luglio 2025 per la rinuncia al riconoscimento dei titoli esteri di specializzazione sul sostegno.
La misura riguarda i candidati interessati a partecipare ai nuovi percorsi abilitanti per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, istituiti dal Decreto Interministeriale 24 aprile 2025, n. 77.
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
La proroga è stata comunicata con la Nota MIM n. 26269 del 20 giugno 2025, in continuità con quanto già stabilito dalla nota n. 21907 del 4 giugno scorso.
Contesto normativo del decreto n. 77/2025
Il Decreto Interministeriale n. 77 del 24 aprile 2025 disciplina i percorsi di specializzazione sul sostegno attivati in via straordinaria per l’anno accademico 2024/2025, ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
Tali percorsi mirano a potenziare il numero di docenti specializzati sul sostegno per far fronte alla crescente domanda di figure professionali qualificate nella scuola pubblica.
Tuttavia, per accedervi, i candidati già in possesso di un titolo estero di specializzazione sul sostegno e che abbiano presentato domanda di riconoscimento in Italia, devono rinunciare formalmente alla procedura di riconoscimento, secondo quanto previsto all’art. 5, comma 3 del medesimo decreto.
Nuova scadenza per la rinuncia: 21 luglio 2025
Grazie alla proroga concessa con la Nota MIM n. 26269/2025, gli interessati avranno fino al 21 luglio 2025 per formalizzare la propria rinuncia.
Le modalità sono due:
-
Per le istanze presentate online tramite SIDI
→ accedere alla piattaforma “Riconoscimento Professione Docente – RPD” e completare la procedura digitale di rinuncia. -
Per le istanze presentate in modalità cartacea
→ inviare una comunicazione ufficiale tramite PEC all’indirizzo indicato nel precedente avviso MIM, allegando copia del documento d’identità e dichiarazione firmata.
Un’opportunità per accedere ai nuovi percorsi abilitanti
La proroga si inserisce in un quadro più ampio di interventi finalizzati a semplificare e velocizzare l’accesso al ruolo di docente specializzato sul sostegno.
L’invito rivolto a chi ha presentato istanza di riconoscimento di titoli esteri è quello di valutare attentamente l’opportunità di accedere al nuovo sistema di formazione italiano, ritenuto più strutturato, trasparente e pienamente integrato nella normativa nazionale.