Concorsi

Il Ministero del Turismo assume: 180 posti a concorso per diplomati e laureati – Domande entro il 16 giugno

Scritto da Joseph Zambito

Nuovo concorso Ministero del Turismo: pubblicato il bando per 180 assunzioni a tempo indeterminato

Il Ministero del Turismo ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 180 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione centrale. Si tratta di un’importante occasione per diplomati e laureati interessati a lavorare nella pubblica amministrazione nel settore turistico, economico, giuridico e informatico.

Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram

Scadenza per la presentazione delle domande: 16 giugno 2025 – ore 23:59

Posti messi a concorso

Il bando prevede due profili professionali, suddivisi come segue:

Area Assistenti (40 posti – Fascia F2 – diplomati):
  • 20 Assistenti amministrativi giuridico-amministrativi

  • 20 Assistenti economico-finanziario-contabili

Area Funzionari (140 posti – Fascia F1 – laureati):
  • 40 Funzionari giuridico-amministrativi

  • 30 Funzionari economico-finanziario-contabili

  • 25 Funzionari informatico-statistici

  • 35 Funzionari per la valorizzazione delle politiche turistiche

  • 5 Funzionari tecnici

  • 5 Funzionari per la comunicazione istituzionale

Requisiti di accesso

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato UE

  • Idoneità fisica all’impiego

  • Pieno godimento dei diritti civili e politici

  • Assenza di condanne penali o cause di interdizione

Titolo di studio richiesto:

  • Diploma di scuola secondaria superiore per l’accesso al profilo di Assistente

  • Laurea triennale o magistrale, secondo le classi indicate nel bando, per i profili da Funzionario

Come presentare la domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale inPA, previa autenticazione tramite SPID, CIE o CNS.

Link diretto all’avviso e alla candidatura: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=a5dbc39edcf3448aaef5627013d6194e

È previsto il pagamento di un contributo di € 10, da versare tramite il sistema PagoPA al momento della candidatura.

Prove d’esame

1. Prova preselettiva (eventuale)
  • 50 quesiti a risposta multipla (logica, comprensione, materie d’esame)

  • Durata: 60 minuti

2. Prova scritta unica

  • 40 domande a risposta multipla su materie specifiche

  • Durata: 60 minuti

  • Punteggio massimo: 30 punti

3. Valutazione titoli

  • Attribuzione di punteggio aggiuntivo (fino a 9 punti) per titoli accademici o professionali, previa idoneità alla prova scritta

Sede di lavoro

Tutti i candidati selezionati saranno assunti a tempo pieno e indeterminato, con sede presso la Direzione Generale del Ministero del Turismo a Roma, salvo future assegnazioni diverse.

Scarica il bando

Per consultare e scaricare il bando completo: Scarica il bando in formato PDF dal portale inPA

Riguardo l'autore

Joseph Zambito

Lascia un commento