Concorsi

Concorso 144 Allievi Dirigenti SNA 2025: Bando, Prove, Scadenze e Manuali per la Preparazione

Scritto da Joseph Zambito

Cos’è il Concorso per 144 Allievi Dirigenti SNA 2025

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) ha bandito il nuovo concorso pubblico per l’ammissione al suo XI corso-concorso selettivo per la formazione di 144 Allievi Dirigenti. Il percorso, articolato in più fasi selettive, ha l’obiettivo di formare i futuri dirigenti della Pubblica Amministrazione italiana.

Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram

Requisiti di Accesso

Possono partecipare al concorso:

  • Cittadini italiani o di uno Stato membro dell’UE

  • In possesso di laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento

  • Con età non superiore ai 35 anni (salvo deroghe per profili specifici previsti dalla normativa)

  • In possesso di ottima conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche

 Scadenze e Tempistiche

  • Pubblicazione bando: maggio 2025

  • Termine domande: da verificare sulla G.U. e sul portale SNA

  • Prova preselettiva: attesa tra luglio e settembre 2025

  • Corso-concorso XI ciclo SNA: previsto per il 2026, con assegnazione degli incarichi nei mesi successivi

Attenzione: Solo i primi 432 classificati nella preselettiva saranno ammessi alle scritte.

Maggiori Informazioni

Consulta regolarmente la Gazzetta Ufficiale
Visita il sito della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

Dove Lavoreranno i Dirigenti Formati dalla SNA?

Gli allievi che superano il corso-concorso saranno assunti nei ruoli dirigenziali delle pubbliche amministrazioni centrali, in particolare:

  • Ministeri (Lavoro, Interni, Giustizia, Economia)

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri

  • Agenzie governative e autorità indipendenti

Riguardo l'autore

Joseph Zambito

Lascia un commento