Progetti scolastici finanziati con fondi FSE+: inclusione, cultura e spazi aperti alla comunità
La Regione Siciliana rilancia l’iniziativa “Scuole aperte per il territorio” attraverso l’Avviso pubblico n. 10/2023, promosso nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021/2027, Priorità 2, Obiettivo Specifico 4.5. Dal 30 maggio 2025 è attiva la terza finestra temporale per la presentazione dei progetti da parte delle istituzioni scolastiche siciliane. LEGGI IL COMUNICATO
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
Cos’è l’Avviso “Scuole aperte per il territorio”
L’Avviso 10/2023 nasce con l’obiettivo di trasformare le scuole siciliane in presìdi civici, culturali e sociali, valorizzando il loro ruolo all’interno del tessuto comunitario, soprattutto nelle aree più svantaggiate. L’iniziativa intende promuovere l’apertura pomeridiana degli edifici scolastici per ospitare attività extracurricolari rivolte a studenti, famiglie e cittadini.
Finalità dell’intervento
L’iniziativa sostiene progetti che puntano a:
-
Favorire l’inclusione sociale e la coesione territoriale;
-
Contrastare la dispersione scolastica e il disagio giovanile;
-
Offrire occasioni educative, culturali, artistiche e sportive fuori dall’orario scolastico;
-
Valorizzare le scuole come centri di aggregazione e cittadinanza attiva.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda:
-
Le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo grado e del primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado con sede in Sicilia.
Le scuole possono agire in partenariato con:
-
Associazioni culturali, sportive e di promozione sociale;
-
Enti del Terzo Settore;
-
Comuni e altri soggetti pubblici o privati attivi nel territorio.
Attività finanziabili
L’Avviso 10/2023 prevede il finanziamento di:
-
Laboratori artistici e musicali, corsi di teatro e danza;
-
Percorsi di educazione ambientale, digitale, alla legalità, alla salute;
-
Attività sportive e motorie rivolte a bambini e adolescenti;
-
Spazi studio assistiti, tutoraggi e orientamento scolastico;
-
Eventi, incontri e manifestazioni aperte alla cittadinanza.
Scadenze e modalità di accesso
La terza finestra per la presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 15:00 del 30 maggio 2025 fino alle ore 15:00 del 14 luglio 2025. Le istanze devono essere trasmesse esclusivamente in formato telematico tramite il portale dedicato: 👉 https://fse.regione.sicilia.it/avviso102023/login
È possibile accedere anche dalla home page: www.fse.regione.sicilia.it
Documenti da consultare
Tutta la documentazione necessaria, inclusi l’Avviso integrale, i moduli di candidatura e gli allegati aggiornati, è disponibile sulla piattaforma regionale. Si segnala che l’Avviso è stato approvato con D.D.G. n. 3058 del 28/11/2023 e successivamente aggiornato con il D.D.G. n. 176 del 22/03/2024. LEGGI IL COMUNICATO
Perché partecipare
Partecipare all’Avviso 10/2023 rappresenta un’occasione concreta per:
-
Rafforzare il dialogo scuola-territorio;
-
Offrire nuove opportunità educative e culturali agli studenti;
-
Coinvolgere le famiglie e gli attori locali in un percorso di sviluppo partecipato;
-
Valorizzare le competenze dei docenti e degli operatori scolastici.
Avviso pubblico n. 10/2023
L’Avviso “Scuole aperte per il territorio” rappresenta una delle politiche più significative della Regione Siciliana per favorire l’equità educativa e la partecipazione attiva. Con l’apertura della terza finestra, si riapre la possibilità per le scuole di realizzare progetti innovativi che trasformano l’istituzione scolastica in motore di sviluppo sociale e culturale del territorio.