Formazione e orientamento, Pubblicato l’Avviso pubblico n. 1/2025 del Ministero del Lavoro: domande entro il 16 settembre 2025
Cos’è l’Avviso FAMI n. 1/2025
Con Decreto Direttoriale n. 2 del 21 gennaio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato l’Avviso pubblico FAMI n. 1/2025 per il finanziamento di progetti a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021–2027 (FAMI).
Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
Il bando si colloca nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 2 – Migrazione legale e integrazione, Misura 2.b, e finanzia interventi mirati alla realizzazione di percorsi di orientamento e formazione civico-linguistica nei Paesi di origine, rivolti a cittadini di Paesi terzi che faranno ingresso in Italia per ricongiungimento familiare.
Finalità del bando: orientamento e inclusione prima dell’arrivo in Italia
L’Avviso FAMI n. 1/2025 mira a:
-
Promuovere la migrazione regolare e consapevole;
-
Facilitare i processi di inclusione sociale e lavorativa dei migranti sin dalla fase pre-partenza;
-
Rafforzare la preparazione linguistica, civica e culturale dei cittadini stranieri destinati all’ingresso in Italia tramite ricongiungimento;
-
Ridurre il rischio di marginalizzazione e migliorare l’efficacia delle politiche di integrazione a medio-lungo termine.
Chi può partecipare al bando FAMI 2025
Sono ammessi a presentare proposte progettuali:
-
Enti pubblici;
-
Enti del Terzo Settore e associazioni legalmente riconosciute;
-
Organizzazioni internazionali operanti nei Paesi di origine;
-
Altri soggetti con comprovata esperienza nel campo dell’immigrazione, dell’intercultura, della formazione linguistica;
-
Raggruppamenti temporanei (ATI/ATS) costituiti da soggetti ammissibili.
Risorse disponibili e durata dei progetti
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 5.000.000,00 euro.
-
Ogni progetto potrà avere una durata massima di 36 mesi (3 anni).
-
I costi ammissibili devono essere coerenti con il Piano finanziario e i requisiti stabiliti nell’Avviso.
Scadenza presentazione domande: proroga al 16 settembre 2025
Con Decreto Direttoriale n. 54 del 19 maggio 2025, è stata disposta la proroga del termine di presentazione delle proposte:
🗓️ Nuova scadenza: ore 16:00 del 16 settembre 2025
La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente attraverso il sistema informativo FAMI 2.0 all’indirizzo:
👉 https://fami.dlci.interno.it/fami2
È obbligatoria la registrazione del soggetto proponente sul portale prima della presentazione della domanda.