Pubblicato il DDG n. 679 del 26 maggio 2025 con l’Avviso pubblico n. 6/2025 nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL). L’obiettivo: rafforzare l’occupabilità in Sicilia attraverso percorsi formativi finanziati dal PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Cos’è l’Avviso 6/2025 GOL Sicilia
L’Avviso 6/2025, approvato con Decreto Dirigenziale n. 679/2025, rappresenta un’importante opportunità formativa nell’ambito del Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori). Si tratta di una misura finanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1 – finalizzata all’aggiornamento del Catalogo regionale dell’offerta formativa in Sicilia.
📢 Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram
Il focus principale dell’Avviso è rafforzare le competenze professionali, sostenere il re-inserimento lavorativo e favorire la riqualificazione dei lavoratori, con una forte attenzione alla transizione digitale e alla centralità della persona.
Le parole dell’Assessore Mimmo Turano
In occasione della pubblicazione dell’Avviso 6/2025, l’Assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, On. Mimmo Turano, ha dichiarato:
“Con il decreto numero 679 del 26 maggio 2025, abbiamo pubblicato l’Avviso 6, che stanzia 78 milioni 300 mila euro del PNRR, su una dotazione complessiva di 129 milioni 480 mila euro assegnata alla Regione Siciliana, per interventi destinati a disoccupati, anche di lunga durata, working poors (occupati a basso reddito) e lavoratori fragili (giovani under 30, donne svantaggiate, persone con disabilità).
Le risorse stanziate, suddivise in tre macro aree, sono state così ripartite: 13 milioni 346 mila euro per il Reinserimento professionale dei beneficiari; 15 milioni per interventi di Upskilling dei lavoratori e oltre 49 milioni di euro per il Reskilling e la riqualificazione delle competenze.
I percorsi formativi attivati, grazie al Programma GOL, saranno accomunati da un approccio personalizzato alla formazione. In questo modo si potranno delineare programmi individuali su misura, in base alle esigenze specifiche di ciascun beneficiario, e migliorare l’accesso all’occupazione per le persone in cerca di lavoro, in linea con la strategia dell’Unione Europea per le competenze digitali e con il Piano d’azione del Pilastro europeo dei diritti sociali, che riconosce le competenze digitali tra quelle chiave per l’apprendimento permanente.”
Dotazione finanziaria dell’Avviso 6/2025
L’investimento complessivo previsto è pari a 78.300.992,14 euro, finanziato dal Next Generation EU, così suddiviso:
Percorso Formativo | Durata | Risorse stanziate | Destinatari attesi |
---|---|---|---|
Reinserimento (P1) | 40 ore | € 13.346.400,00 | 16.000 |
Upskilling (P2) | 80 ore | € 15.014.700,00 | 9.000 |
Reskilling (P3) | 250 ore | € 49.939.892,14 | 10.721 |
I destinatari dell’Avviso GOL Sicilia
Il bando è rivolto a un ampio pubblico:
-
Percettori di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto Formazione Lavoro (SFL)
-
Disoccupati NASPI/DIS-COLL
-
Working poor
-
NEET, donne svantaggiate, over 55, persone con disabilità
-
Disoccupati di lunga durata e autonomi con redditi bassi
-
Lavoratori ASU per i percorsi di upskilling
I candidati devono avere residenza o domicilio in Sicilia, essere in età lavorativa, ed essere stati presi in carico dal Centro per l’Impiego, con assegnazione a uno dei tre percorsi GOL a seguito di assessment.
Le tre linee di formazione: reinserimento, aggiornamento e riqualificazione
I percorsi formativi modulari si articolano su tre direttrici:
-
P1 – Reinserimento (40 ore): per lavoratori vicini al mercato del lavoro
-
P2 – Upskilling (80 ore): aggiornamento di competenze spendibili
-
P3 – Reskilling (250 ore): riqualificazione per lavoratori distanti dal mercato, con 90 ore di stage curriculare
Ogni percorso prevede moduli su:
-
Competenze digitali (40 ore – DigComp 2.2)
-
Competenze linguistiche (40 ore – CEFR)
-
Sicurezza sul lavoro (16 ore)
-
Competenze tecnico-professionali specifiche
Avviso pubblico 6/2025 GOL Sicilia
L’Avviso pubblico 6/2025 GOL Sicilia rappresenta una misura concreta per il rilancio dell’occupazione e della formazione nella Regione, coerente con le riforme strutturali previste dal PNRR e con le priorità dell’Unione Europea in materia di competenze digitali. L’approccio personalizzato, la trasparenza amministrativa e la centralità della persona rendono questo intervento una best practice replicabile in altri contesti regionali.