Avvisi Formazione News

I.So.R.S. avvia la Costituzione di una Long List di Docenti-Formatori Esperti

Scritto da Joseph Zambito
Long List di Docenti-Formatori Esperti  – SCARICA L’AVVISO

Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci sul nostro canale telegram.

In un contesto lavorativo sempre più orientato alla formazione continua e allo sviluppo delle competenze, I.So.R.S. – Istituto Sociale di Ricerche e Studi, parte della rete di imprese Unicurs, ha lanciato un avviso pubblico per la creazione di una Long List di docenti ed esperti formatori. Questa iniziativa risponde alla crescente domanda di formazione specializzata, offrendo agli enti un bacino di professionisti qualificati, pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro attuale.

Un’Offerta Formativa Adattabile alle Esigenze del Mercato

I percorsi formativi proposti da I.So.R.S. spaziano in diverse aree disciplinari, con l’obiettivo di offrire competenze trasversali e specifiche. Tra i corsi più richiesti ci sono quelli per l’Operatore Socio Sanitario (OSS), una figura cruciale nel settore socio-sanitario, e l’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), sempre più rilevante nell’ambito dell’inclusione scolastica e sociale.

A questi si aggiungono corsi innovativi in ambito tecnologico, come quelli sull’Intelligenza Artificiale e l’uso didattico della LIM (lavagna interattiva multimediale), volti a formare professionisti in grado di utilizzare strumenti digitali avanzati. Il crescente interesse per le tecnologie digitali è rispecchiato anche dall’offerta di percorsi di formazione in dattilografia e nell’utilizzo di dispositivi informatici per l’organizzazione del lavoro.

Non mancano opportunità di specializzazione nel settore turistico e agroalimentare, con corsi come il Collaboratore di sala e bar, il Panificatore-pasticcere, e il Sommelier, settori che hanno visto una ripresa importante grazie all’aumento del turismo enogastronomico in Italia. Il settore del benessere e della bellezza è altrettanto coperto con percorsi formativi dedicati agli estetisti, acconciatori e truccatori artistici.

Requisiti e Opportunità di Sviluppo Professionale

Per entrare a far parte della Long List, i candidati devono possedere alcuni requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti politici e un’assenza di condanne penali. Inoltre, è richiesto un titolo di studio inerente al modulo d’insegnamento e, preferibilmente, un’esperienza didattica o professionale di almeno tre anni.

Ogni candidato dovrà dimostrare, attraverso il proprio curriculum vitae, di possedere competenze non solo tecniche, ma anche trasversali, come una buona capacità organizzativa e relazionale, nonché attitudine al lavoro di squadra. È previsto inoltre l’uso di programmi informatici per la gestione delle attività didattiche, come il software gestionale Jforma, che facilita la condivisione di materiali e metodologie tra docenti e corsisti.

Un Sistema di Selezione Flessibile e Aperto

L’avviso pubblico di I.So.R.S. non prevede una scadenza fissa, permettendo così ai candidati di inviare la propria domanda in qualsiasi momento. La selezione avverrà in maniera cronologica e seguirà una procedura comparativa, basata sull’analisi del curriculum vitae, la flessibilità rispetto alle esigenze organizzative dell’ente e, dove richiesto, un colloquio conoscitivo per valutare le capacità comunicative e relazionali dei candidati.

È importante sottolineare che l’inserimento nella Long List non garantisce l’assegnazione immediata di un incarico, ma rappresenta una grande opportunità per i professionisti di essere considerati per incarichi futuri sia presso I.So.R.S. che presso gli enti aderenti alla rete Unicurs. Questo sistema di reclutamento flessibile risponde alle esigenze di un mercato del lavoro dinamico, dove la formazione e l’aggiornamento continuo sono fondamentali per mantenere un vantaggio competitivo.

Trasparenza e Innovazione nella Formazione

Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è garantire la massima trasparenza nelle procedure di selezione. I risultati delle valutazioni e l’elenco dei candidati idonei verranno periodicamente pubblicati sul sito dell’ente nella sezione EVIDENZA PUBBLICA. I docenti selezionati avranno la possibilità di partecipare a corsi di aggiornamento e formazione, con periodiche riunioni di coordinamento e valutazione, garantendo così un continuo miglioramento della qualità dei percorsi formativi offerti.

Infine, I.So.R.S. promuove l’adozione di metodologie didattiche innovative, volte a sviluppare competenze pratiche nei corsisti, permettendo loro di raggiungere gli obiettivi previsti dai moduli formativi. Questa attenzione all’innovazione si riflette anche nell’uso di tecnologie avanzate e strumenti digitali, capaci di migliorare l’efficacia dei percorsi di apprendimento.

Per chi desidera mettersi in gioco in questo settore, la Long List di I.So.R.S. rappresenta una porta d’ingresso verso un mondo professionale in continua evoluzione. Le candidature possono essere inviate tramite il portale dedicato (CLICCA QUI ), dove sono disponibili tutte le informazioni utili.

SCARICA L’AVVISO

Riguardo l'autore

Joseph Zambito

Lascia un commento